Creazione web-site: tecnologie utilizzate
Portale, dedicato allo scavo della Villa Romana di Cottanello. Il sistema web di acquisizione e visualizzazione dei dati di scavo e relativa documentazione è
stato realizzato con tecnologie HTML/Javascript, AJAX e PHP5, su server Apache2. L'integrazione di tali tecnologie permette di creare frames di visualizzazione
molto snelli con il caricamento dei dati in modalità asincrona. La parte Ajax delle tecnologie utilizzate è stata implementata con un plug-in Javascript di
jQuery chiamato "DataTables" semplice da usare, con funzionalità di base estese e molti plugin aggiuntivi.
Database Villa Cottanello
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Architettura del portale
Come primi dati di scavo da acquisire, archiviare e visualizzare, relativi al sito di Cottanello, sono stati individuate le seguenti tipologie: Ceramiche, Colonne, Intonaci,
Marmi, Monete, Mosaici e Terrecotte. Per ognuna di queste tipologie è stata creata sia una pagina di FrontEnd (di visualizzazione, con caricamento di una DataTable
opportunamente arricchita con funzionalità di filtraggio, ordinamento e paginazione), sia una pagina di BackEnd (di amministrazione (area ad accesso riservato),
che opera da pannello di amministrazione) dedicata al popolamento del database con i dati di scavo (schede US); popolamento che avviene tramite inserimento dei dati in
opportuni FORM dedicati, con implementate le funzionalità di inserimento, modifica e cancellazione dei record relativi alle schede US.