Tasti di scelta rapida del sito:
Consigli per la navigazione
|
Home
|
Menu principale
|
Menu di navigazione secondario
|
Scelta della lingua
|
Testo della pagina
  • Italiano
  • Home
  • Guida
  • Mappa del sito
  • Ricerca
  • Contatti
  • DB
logoCOTT 128x130

Villa Romana di Cottanello - Materiali

  • La villa
  • La scoperta e le ricerche
  • Lo scavo
  • Ricerche interdisciplinari
  • Attività didattiche
  • Attività divulgative
  • Équipe di ricerca
  • Pubblicazioni
  • Schede Materiali
  • Censimento speditivo intonaci
  • La villa e il territorio
  • Eventi
  • News
  • Amministrazione
  • Cookie policy

Eventi

  • 20/10/2019

    Lo Spirito della villa e la mostra sui primi scavi

  • 01/06/2019

    Presentazione del volume Oltre la Villa a RomArché10

  • 12/05/2019

    Presentazione del volume: Oltre la Villa. Ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Montasola, Configni e Vacone

  • 20/10/2018

    Giornata di Studi: Oltre la Villa. Ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Montasola, Configni e Vacone

  • 20/03/2018

    Presentazione del volume: "La villa romana di Cottanello: ricerche 2010-2016" a cura di Patrizio Pensabene e Carla Sfameni


Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale

Consiglio Nazionale delle Ricerche

News

  • 27/11/2020

    Notte Europea dei Ricercatori

    Anche quest'anno la villa di Cottanello è presente alla Notte dei Ricercatori.

  • 27/09/2019

    Notte Europea dei Ricercatori. Una notte da archeologo: alla ricerca della villa perduta.

    Un laboratorio per scoprire cosa fa davvero un archeologo, chi sono gli altri scienziati con cui lavora e quali tesori nasconde il territorio vicino. La proposta parte da un esempio concreto, la villa romana di Cottanello (RI), dal 2013 al centro di un progetto di ricerca interdisciplinare del CNR.

  • 10/05/2019

    Oltre la Villa. Ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Configni, Vacone e Montasola

    Siamo lieti di annunciare la pubblicazione (maggio 2019) del volume a cura di C. Sfameni e M. Volpi, Oltre la Villa. Ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Configni, Vacone e Montasola

  • 20/05/2018

    Mostra fotografica

    E possibile visitare la mostra fotografica organizzata dellIstituto ISMA-CNR e dal Comune di Cottanello e realizzata in occasione dei cinquant'anni della scoperta della villa romana con foto d'archivio di Fabio Mastrodicasa Rinaldi.

  • 01/12/2017

    La villa romana di Cottanello: ricerche 2010-2016

    Siamo lieti di annunciare la pubblicazione (dicembre 2017) del volume a cura di P. Pensabene e C. Sfameni, La villa romana di Cottanello: ricerche 2010-2016, Bari, Edipuglia 2017.

Home > Mappa del sito

Mappa del sito

  • Home
    • La villa
    • La scoperta e le ricerche
    • Lo scavo
    • Ricerche interdisciplinari
    • Attività didattiche
    • Attività divulgative
    • Équipe di ricerca
    • Pubblicazioni
      • Convegni
      • Modulo Pubblicazioni
    • Schede Materiali
      • Bibliografia Schede Materiali
    • Censimento speditivo intonaci
      • Scheda 1 Ambiente 15
      • Scheda 2 Ambiente 16
      • Scheda 3 Ambiente 13
      • Scheda 4 Ambiente 11
      • Scheda 5 Ambiente 10
      • Scheda 6 Ambiente 9
      • Scheda 7 Ambiente 12
      • Scheda 8 Ambiente 8
      • Scheda 9 Ambiente 5
      • Scheda 10 Ambiente 4
      • Scheda 11 Ambiente 3
    • La villa e il territorio
    • Eventi
    • News
    • Amministrazione
    • Cookie policy

Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) sede di Roma
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Area della Ricerca di Roma 1 - Montelibretti
Strada della Neve s.n.c., Via Salaria km 29,300
00010 Montelibretti (RM), Italia

Segreteria di Amministrazione: Davide Berti
tel. 39 06 906 72 574

https://www.ispc.cnr.it/it_it/

Minerva EuropeMuseo & Web

Copyright 2013 - Ministero per i beni e le attivita' culturali - Crediti

pagina creata il 01/11/2005, ultima modifica 08/07/2009